FIVET – Fecondazione in Vitro e trasferimento embrionale e ICSI – Iniezione intracitoplasmatica dello spermatozoo
Il termine Fecondazione in vitro indica una tecnica di laboratorio che consente l’incontro, in vitro, tra i gameti femminili ottenuti mediante aspirazione transvaginale del liquido follicolare e quelli maschili ottenuti in seguito alla preparazione del campione di liquido seminale. Gli embrioni ottenuti a seguito della fecondazione degli ovociti vengono trasferiti singolarmente nella cavità uterina allo stadio di blastocisti. Gli embrioni soprannumerari verranno crioconservati mediante tecnica di vitrificazione.
Le indicazioni principali per la FIVET/ICSI sono:
- Ripetuti fallimenti di inseminazioni intrauterine
- Fattore immunologico
- Ridotta riserva ovarica
- Fattore maschile
- Fattore tubarico
- Endometriosi III-IV° stadio
- Fattore genetico
- Infertilita idiopatica
La Fecondazione in vitro ed Embryo Transfer (FIVET) con inseminazione in vitro classica e/o con tecnica ICSI richiede i seguenti step

STIMOLAZIONE OVARICA E MONITORAGGIO ECOGRAFICO E/O ORMONALE

PRELIEVO OVOCITARIO

RACCOLTA E PREPARAZIONE DEL LIQUIDO SEMINALE

INSEMINAZIONE IN VITRO DEGLI OVOCITI (FIVET O ICSI)

COLTURA EMBRIONALE FINO ALLO STADIO DI BLASTOCISTI
