fbpx

Prenota la prima visita

La prima visita è l’inizio di un percorso importante, lungo il quale vi accompagneremo con esperienza e dedizione.

    Per prenotare una prima visita, inserisci i tuoi dati e seleziona la
    fascia oraria in cui desideri essere ricontattato dai nostri
    operatori.















    Seleziona la fascia oraria in cui vuoi essere contattato

    Ti contatteremo al più presto dal numero
    06.84000160









    Prima visita

    La prima visita consiste nell’inquadramento della coppia alla ricerca della gravidanza, da parte dei nostri esperti in fisiopatologia della riproduzione e prescrizione degli esami propedeutici al trattamento.

    • Consulto specialistico e anamnesi
      Consulto specialistico e anamnesi
      Si parte dallo studio del caso specifico mediante un’anamnesi familiare e personale della coppia, di una valutazione degli esami diagnostici effettuati in precedenza e di eventuali trattamenti di PMA.
    • Ecografia
      Ecografia
      Viene effettuata una ecografia pelvica per valutare l’utero, gli annessi e la riserva ovarica della paziente.
    • Diagnosi e piano di cura
      Diagnosi e piano di cura
      Vengono prescritti esami ematochimici, genetici, virologici e strumentali per completare l’iter diagnostico e personalizzare il percorso diagnostico-terapeutico.
    • Durata
      Durata
      La durata della prima visita è di circa un’ora.

      Per prenotare una prima visita, inserisci i tuoi dati e seleziona la
      fascia oraria in cui desideri essere ricontattato dai nostri
      operatori.















      Seleziona la fascia oraria in cui vuoi essere contattato

      Ti contatteremo al più presto dal numero
      06.84000160









      Consigli utili

      Alla prima visita è sempre consigliabile partecipare in coppia, per consentire ai nostri specialisti di dialogare e studiare il quadro clinico di entrambi i partner e di elaborare un percorso personalizzato che risponda al meglio alle vostre esigenze. Consigliamo di recarsi alla prima visita portando con sé tutte le analisi ritenute utili effettuate nel passato: esami del sangue, strumentali, cartelle cliniche di precedenti tentativi di PMA.
      In questo video, il dr. Alberto Vaiarelli spiega in maniera dettagliata come è meglio predisporre la documentazione da portare in prima visita per ottimizzare i tempi e l’esecuzione di nuovi test.