Giorgia Cavallin

Biologa Nutrizionista presso il centro Genera Roma
Logo B-Woman

Bio

Curriculum Vitae

Giorgia Cavallin è una biologa Nutrizionista del team B-Woman esperta in fertilità, che esercita  presso il centro Genera Roma.

Ha approfondito i temi riguardanti l’embriologia, l’infertilità e la PMA in particolar modo la correlazione tra infertilità e insulino-resistenza. Inoltre, partecipando ad un progetto di ricerca sulla celiachia e sull’obesità infantile, ha cominciato ad esaminare sempre di più nel dettaglio le cause di tale obesità e gli studi l’hanno poi portata a sviluppare un interesse per la nutrizione e l’alimentazione nella donna, in particolare per la gravidanza e il concepimento.

Maggio 2023 – Aprile 2024
Università “Roma Tor Vergata”

Master di 2° Livello “Diagnosi e Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare e del peso”

Gennaio 2022

Iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi (ONB)

Febbraio 2021 – Febbraio 2022

Università “Sapienza Università di Roma”

Master di 2° Livello “Biologia della Nutrizione e Riproduzione Umana”

Ottobre 2018 – Dicembre 2020

Università “Campus Bio-Medico di Roma”

Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana
Facoltà di Scienze e Tecnologie per l’uomo e l’ambiente
Tesi in Disturbi del Comportamento Alimentare: “Correlazione tra malnutrizione e variazione dei costrutti psicologici in pazienti con Anoressia Nervosa e Bulimia Nervosa”. – 110/110

Ottobre 2015 – Ottobre 2018

Università “Campus Bio-Medico di Roma”
Laurea Triennale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana

Settembre 2010 – Luglio 2015
Liceo Scientifico Statale “Farnesina” di Roma

Conseguita Maturità Scientifica

Settembre 2022 – (in corso) 
Centro B-Woman

Biologa Nutrizionista

Marzo 2022 – (in corso)

Korian Poliambulari Lazio

Biologa Nutrizionista

Agosto 2020 – Settembre 2020

Centro DCA Palazzo Francisci
Tirocinio curriculare e stesura della tesi: Ho affiancato il personale sanitario coinvolto nella riabilitazione nutrizionale, stabilendo, in prima persona, contatti con i pazienti ricoverati. Ho partecipato attivamente agli incontri psicoeducazionali in gruppo, presenziato alle prime visite e assistito personalmente le pazienti durante i pasti. Ho avuto, altresì, l’opportunità di approfondire la conoscenza riguardo i Disturbi del Comportamento Alimentare.

Settembre 2019 – Dicembre 2019

Ospedale “San Filippo Neri” di Roma
Collaborazione part-time: Ho preso visione e assistito le nutrizioniste responsabili del padiglione di dietologia.