Gaia Saturno

Referente laboratorio di PMA del centro Genera di Roma

Bio

Curriculum Vitae

Gaia Saturno biologa, è referente laboratorio di PMA del centro Genera Roma presso la Clinica Valle Giulia.

2022-2023

Master di II livello in “Biologia e Biotecnologie della riproduzione: dalla

ricerca alla clinica”, presso Università degli studi di Pavia.

Titolo della tesi: “Towards automation and standardization in IVF: pre-clinical validation of a deep learning-based embryo grading system during PGT-A cycles”.

Novembre 2021

Abilitazione alla professione di biologo, sezione A dell’albo professionale presso l’università Tor Vergata, Roma.

Luglio 2021

Laurea magistrale in Genetica e Biologia Molecolare (LM-6) presso La Sapienza, Università di Roma con voto finale di 110/110 e lode. Progetto di tesi sperimentale intitolato “Effetto del TSH sul funzionamento del Corpo Luteo e sul suo mantenimento”.

Novembre 2019

Laurea Triennale in Scienze Biologiche presso La Sapienza, Università di Roma. Curriculum Genetico-Molecolare

Luglio 2015

Maturità scientifica presso il liceo scientifico statale Nomentano (Roma).

Aprile 2023 – ad oggi

Referente laboratorio di PMA del centro Genera Roma presso la Clinica Valle Giulia.

Febbraio 2022 – Marzo 2023

Training Formativo presso il centro Genera Roma presso la Clinica Valle Giulia.

2023 – ad oggi

Socio SIERR (Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca).

2024

5. Marconetto A, Innocenti F, Saturno G, Taggi M, Chiappetta V, Trio S, De Falco F, Albricci L, Coticchio G, Ahlström A, Fiorentino G, Maggiulli R, Vaiarelli A, Zuccotti M, Rienzi L, Cimadomo D. Cytoplasmic strings in human blastocysts: hypotheses of their role and implications for embryo selection. Hum Reprod. 2024 Nov 1;39(11):2453-2465. doi: 10.1093/humrep/deae226. PMID: 39354750.

4. Cimadomo D, Trio S, Canosi T, Innocenti F, Saturno G, Taggi M, Soscia DM, Albricci L, Kantor B, Dvorkin M, Svensson A, Huang T, Vaiarelli A, Gennarelli G, Rienzi L. Quantitative Standardized Expansion Assay: An Artificial Intelligence-Powered Morphometric Description of Blastocyst Expansion and Zona Thinning Dynamics. Life (Basel). 2024 Oct 30;14(11):1396. doi: 10.3390/life14111396. PMID: 39598193; PMCID: PMC11595650.

3. Taggi M, Capponi C, Bertani N, Saturno G, Innocenti F, Dovere L, Fabozzi SM, Alesiani O, Arena V, Cimadomo D, Mazzilli R, Rienzi L, Ubaldi FM, Canipari R, Vicini E, Apa R. Role of thyroid stimulating hormone in the maintenance and functioning of the human corpus luteum. J Endocrinol Invest. 2024 Jul;47(7):1719-1732. doi: 10.1007/s40618-023-02269-z. Epub 2024 Jan 8. PMID: 38190029.

2. Cimadomo D, Innocenti F, Taggi M, Saturno G, Campitiello MR, Guido M, Vaiarelli A, Ubaldi FM, Rienzi L. How should the best human embryo in vitro be? Current and future challenges for embryo selection. Minerva Obstet Gynecol. 2024 Apr;76(2):159-173. doi: 10.23736/S2724-606X.23.05296-X. Epub 2023 Jun 16. PMID: 37326354.

2023

1. Cimadomo D, Chiappetta V, Innocenti F, Saturno G, Taggi M, Marconetto A, Casciani V, Albricci L, Maggiulli R, Coticchio G, Ahlström A, Berntsen J, Larman M, Borini A, Vaiarelli A, Ubaldi FM, Rienzi L. Towards Automation in IVF: Pre-Clinical Validation of a Deep Learning-Based Embryo Grading System during PGT-A Cycles. J Clin Med. 2023 Feb 23;12(5):1806. doi: 10.3390/jcm12051806. PMID: 36902592; PMCID: PMC10002983.