Felicia De Falco

Referente laboratorio di PMA del centro Genera di Roma

Bio

Curriculum Vitae

Felicia De Falco biologa, è referente laboratorio di PMA del centro Genera Roma presso la Clinica Valle Giulia.

Gennaio 2019 – Dicembre 2019

Master di II livello – Embriologia Umana Applicata presso Università degli Studi Roma Tre

Marzo 2018

Abilitazione alla professione di biologo, sezione A dell’albo professionale presso l’Università degli Studi del Sannio – Benevento

Settembre 2017

Laurea Magistrale in Biotecnologie della Riproduzione presso Università degli Studi di Teramo

Progetto di tesi sperimentale svolto presso Università degli Studi di Teramo, titolo: “The exposure of capacitated boar spermatozoa to different Graphene Oxide concentrations could affect the fertilization outcome”.

Ottobre 2015

Laurea Triennale in Biotecnologie per la salute presso Università degli studi di Napoli Federico II

Gennaio 2024 – ad oggi

Referente laboratorio di PMA del Genera Roma presso la Clinica Valle Giulia

Ottobre 2022 – Dicembre 2023

Referente laboratorio di PMA del centro Demetra di Firenze

Gennaio 2021 – Settembre 2022

Referente laboratorio di PMA del centro Genera Veneto

Settembre 2019 – Agosto 2020

Borsista presso Ospedale Careggi di Firenze – Reparto di Fisiopatologia della Riproduzione

Attività di ricerca incentrata sull’utilizzo della tecnologia Time Lapse come nuova strategia per la valutazione morfocinetica di embrioni con migliore potenziale di impianto e di gravidanza

Luglio 2019

Apprendista Embriologa presso Genera Napoli

Ottobre 2018 – Giugno 2019

Apprendista Embriologa presso Ospedale Santa Maria delle Grazie – Reparto di Fisiopatologia della Riproduzione

Socio SIERR (Società Italiana Embriologia Riproduzione e Ricerca)

2024

Anabella MarconettoFederica InnocentiGaia SaturnoMarilena TaggiViviana ChiappettaSamuele TrioFelicia De FalcoLaura AlbricciGiovanni Coticchio , Aisling Ahlström , Giulia FiorentinoRoberta MaggiulliAlberto VaiarelliMaurizio ZuccottiLaura RienziDanilo Cimadomo, “ Cytoplasmic strings in human blastocysts: hypotheses of their role and implications for embryo selection”, Hum Reprod. 2024 Nov 1;39(11):2453-2465. doi: 10.1093/humrep/deae226.