È on line la Newsletter GeneraLife di Novembre

L’apertura della Newsletter GeneraLife n. 20 di novembre celebra l’articolo di Vanity Fair che ha ripreso il nuovo studio del gruppo sulla correlazione tra l’esposizione a sostanze interferenti endocrine, la disbiosi intestinale e l’infertilità. Ma non solo: troverete anche un’interessante intervista alla ginecologa e responsabile medico dei centri GeneraLife di Torino e Milano Francesca Bongioanni, su quanti tentativi di fecondazione assistita è ragionevole fare se si ha una ridotta riserva ovarica e il video della Dr.ssa Claudia Livi su come si possono gestire le necessità, i sentimenti e i desideri delle coppie alle prese con la scelta di passare dalla fecondazione in vitro omologa, alla donazione di gameti.

Leggi subito la Newsletter n. 20 di Novembre

Ferty Check, arriva per Natale la nuova edizione

Torna nei centri GeneraLife la campagna di visite gratuite per il controllo della fertilità, sia di coppia che per single.

La 4a edizione si terrà sabato 17 dicembre 2022 nelle cliniche di Roma, Napoli, Bologna, Torino e Cattolica: porte aperte e consulti gratuiti con gli specialisti in medicina della riproduzione del gruppo leader in Italia nella PMA.

Se avete problemi nel concepimento o intendete fare un semplice controllo ai fini della preservazione della fertilità, contattateci per prenotare un Ferty Check!

 

“Ritorno al Futuro- Ripristinare la Fertilità o Superare l’Infertilità”

“La diagnosi Preimpianto” e “La donazione dei gameti” sono gli argomenti affrontati dalla biologa della riproduzione Carlotta Zacà e dal Direttore Clinico di 9.Baby Andrea Borini durante il XVII Meeting Gruppo Triveneto di Medicina della Riproduzione dal titolo “Ritorno al Futuro- Ripristinare la Fertilità o Superare l’Infertilità”, che si è tenuto a Padova il 25 novembre. A parlare, invece, di  cosa ci riserva il futuro è intervenuto il direttore scientifico del gruppo GeneraLife Filippo Maria Ubaldi

 

 

Pre-convegno “Procreazioni Medicalmente Assistite: opportunità e pensieri senza nome”

Il responsabile Scienza e Ricerca del Gruppo GeneraLife Danilo Cimadomo ha  parlato di intelligenza artificiale nel laboratorio di PMA, durante il webinar Pre-convegno “Procreazioni Medicalmente Assistite: opportunità e pensieri senza nome”.