Fertilità: le bevande contenenti zuccheri possono comprometterla?
Sempre
più studi mostrano come un
corretto stile di vita e una
sana alimentazione possono
influire sulla fertilità e sul tempo necessario al
raggiungimento della gravidanza.
Se da una parte sempre più coppie smettono di consumare alcool e sigarette durante il periodo del pre-concepimento,
non tutti sanno che anche l’utilizzo di bevande ricche di zuccheri può influire negativamente sulla fertilità.
Questo è quanto
dimostrato da uno studio condotto dai ricercatori del BUSPH della Boston University School of Public Health e pubblicato sulla prestigiosa
rivista Epidemiology che ha messo in luce
come l’assunzione di una o più bevande zuccherate al giorno sia associata ad una minore probabilità di rimanere incinta.
Dunque, ancora una volta, gli studi scientifici mettono in luce il ruolo chiave dell’omeostasi del glucosio e della sensibilità all’insulina nella patogenesi della sub-fertilità in quanto interferirebbero con la funzione ovarica nelle donne, e più nello specifico, con la produzione ovarica di androgeni.
Per questo motivo i piani nutrizionali elaborati dagli esperti
nutrizionisti del centro B-Woman per chi è alla
ricerca di una gravidanza, più che contare le calorie, tengono conto del carico glicemico complessivo dei pasti, evitando picchi di glicemia (livelli di zucchero nel sangue) e quindi di insulina (ormone prodotto dal pancreas per abbassare i livelli di zuccheri circolanti-glicemia).
Fonte: Epidemiology