Giulietta Bruno

Ginecologa, Responsabile del trattamento di PMA

Bio

Curriculum Vitae

Giulietta Bruno, ginecologa, è responsabile del trattamento di PMA del centro Genera Roma presso la Clinica Valle Giulia.

Novembre 2018 ad oggi Milano, ITA

CORSO BASE DI FORMAZIONE IN CONSULENZA SESSUALE

Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata ( A.I.S.P.A )

Novembre 2017, Milano, ITA

Relazione al Meeting Annuale AGUI 2017

Pregnacy Outcomes in infertile patinets after treatment with Ulipristal Acetate (UA): a preliminary academic tertiary care art referral center experience.

Giugno 2011- luglio 2016 Roma, ITA

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Università “La Sapienza” di Roma. Azienda Ospedaliera Sant’Andrea, Direttore della scuola di specializzazione Prof.ssa Donatella Caserta, conseguita in data 6 luglio 2016 con votazione di 70/70 e lode.

Tesi di specialità: “Caratteristiche mestruali in un campione di oltre mille giovani donne romane”.

Aprile 2016-maggio 2016 Roma, ITA

Azienda ospedaliera San Camillo Forlanini

Medico in formazione specialistica

Attività di guardia ostetrica-ginecologica

Settembre 2015- aprile 2016 Cortona (AR), ITA

Ospedale Santa Margherita alla Fratta di Cortona

Medico frequentatore presso il centro di procreazione medicalmente assistita

Maggio- Luglio 2014

Presidio Ospedaliero Sant’Anna di Torino Torino, ITA

Medico in formazione specialistica

Attività nel centro di Procreazione medicalmente assistita, sala parto, ambulatorio.

Ottobre 2012 – luglio 2013 Roma, ITA

Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli San Pietro

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia

Direttore della scuola di specializzazione il Prof M.Moscarini

Formazione di Ostretricia: Attività di sala parto, reparto e Pronto Soccorso ostetrico.

Gennaio 2012- Agosto 2013

Laboratorio Analisi Cliniche Alessandria Artemisia S.R.L. Roma, ITA

Attività di medico prelevatore

Marzo 2011

Abilitazione all’ordine provinciale di Roma dei medici e chirurghi e degli odontoiatri Roma, ITA. Iscrizione all’albo N° M58435

Ottobre 2004- Ottobre 2010

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli studi “La Sapienza” (II facoltà) di Roma Roma, ITA, Conseguita in data 26/10/2010 con votazione di 110 e lode

Luglio 2008- settembre 2008

St George’s Haelthcare Hospital Londra, GB

Attività di internato elettivo nel Reparto di gastroenterologia

Attività di reparto e day hospital.

1999/2004 Roma, ITA

Maturità Classica, Liceo Lucrezio Caro

Da gennaio 2019 ad oggi

Responsabile del trattamento di PMA del centro GeneraLife di Roma presso la Clinica Valle Giulia.

Da gennaio 2017 a gennaio 2019, Rozzano (Milano), ITA IRCCS, Istituto Clinico Humanitas

Attività di libero professionista

Medico specialista in ginecologia ed ostetricia

Medicina della riproduzione, Fertility Center

1989 prestazioni di consulenza ambulatoriale, 3.500 ecografie ginecologiche di I livello, 510 prestazioni chirurgiche (305 transfer embrionari, 202 prelievi ovocitari, 5 revisioni della cavità uterina)

Attività di ricerca

Da luglio 2016 dicembre 2016 Roma, ITA Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli San Pietro

Attività di libero professionista

Medico specialista in ginecologia ed ostetricia

Attività di pronto soccorso ostetrico, sala parto, reparto, ambulatorio e sala operatoria ginecologica.

Clinica Città di Roma Roma, ITA

Attività di libero professionista

Medico specialista in ginecologia ed ostetricia

Attività di pronto soccorso ostetrico, sala parto, reparto, ambulatorio.

Clinica Mater Dei Roma, ITA

Attività di libero professionista

Medico specialista in ginecologia ed ostetricia

Medico di guardia ostetrica, sala parto, reparto, ambulatorio.

Gennaio 2016 ad oggi

Federazione arrampicata sportiva italiana (FASI)

Medico di servizio eventi sportivi Nazionali.

Attività di Primo intervento

Aprile 2011- luglio 2013

Federazione Italiana Nuoto (FIN)

Medico di servizio eventi sportivi Nazionali.

Attività di Primo intervento.

2005 – 2007

Atta Lazio (Associazione Regionale Lazio Ammalati di Tumore alla Tiroide)

Attività di volontariato in prevenzione e ricerca.

Marzo 2011

Pubblicazione su periodico trimestrale Marzo 2011 “ La Medicina Estetica “: Roma, ITA

L’ormone con la gonna. Terapia sostitutiva con estrogeni nella donna e (forse)

nell’uomo.

Aprile 2012

Palazzo dei Congressi di Montecatini Terme Montecatini Terme, ITA

Presentazione dello studio: “ Effetti del fumo di sigaretta sul decorso della

gravidanza e sull’esito perinatale in donne con diabete gestazionale “

al Congresso “LA DONNA” Il fascino della ginecologia moderna

tra salute e sicurezza della donna: aggiornamenti e necessità”

Gennaio 2013

Azienda Ospedaliera Sant’Andrea Roma, ITA

Corso ALS Advanced Life Support

Secondo le linee guida ERC 2010

Gennaio 2013 Roma, ITA

Università Cattolica del Sacro Cuore

Corso d’Aggiornamento in Laparoscopia Diagnostica e operativa in Ginecologia

Sessione teorica – Sessione pratica al pelvic trainer.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

Ottobre 2013 Roma, ITA

Università Cattolica del Sacro Cuore

Corso live scanning in ginecologia.

Argomenti trattati: Patologia endometriale, molaformativa, tubarica, uterina ed annessiale.

Novembre 2013

AIGE- Associazione Italiana di Ginecologia Endocrinologia Firenze, ITA

2° Corso Nazionale della Scuola Italiana di Ginecologia endocrinologia e riproduttiva.

Marzo 2014

16th World Congress of Gynecological Endocrinology, IV Congresso ISGE Firenze, ITA

Interventi Alta Chirurgia: più di 200 casi circa di cui 5 circa da I’operatore

(Taglio Cesareo ripetuto, Laparoscopia Operativa, Laparotomia per patologie utero – annessiali benigne, colpoisterectomia, interventi di carattere uro-ginecologico, patologia maligna di endometrio, ovaio, cervice e mammella).

Interventi di Media Chirurgia: più di 500 casi circa di cui 50 circa da I’operatore

(Taglio Cesareo, Laparoscopia Diagnostica, Isteroscopia Operativa, Conizzazione della portio, Asportazione cisti ovarica semplice, Asportazione cisti ghiandola Bartolini).

Interventi di Piccola Chirurgia: più di 800 casi di cui 100 circa da I operatore

(Biopsia Endometriale, Biopsia Portio, Revisione della cavità uterina, Isteroscopia Diagnostica, Incisione e Marsupializzazione cisti ghiandola Bartolino).

Da Maggio 2018 ad oggi

Responsabile del trattamento di PMA presso il centro GENERALIFE di Roma.

Dal 31 dicembre 2012 a Maggio 2018

Vincitrice di concorso pubblico. Assunzione a tempo indeterminato  ruolo: Dirigente Medico (ex I livello)  presso Azienda Ospedaliera Policlinico di    Modena, clinica Ostetrico-Ginecologica. Attività assistenziale e di guardia ostetrico/ginecologica; attività  presso Centro di Medicina della Riproduzione Umana del Policlinico di Modena

Dal 1° gennaio 2011 al 31 dicembre 2012

Medico Contrattista con contratto Libero Professionale, per attività assistenziale di accettazione ostetrico-ginecologica, sala parto e di guardia e servizio presso Ambulatorio di Medicina della Riproduzione Umana, struttura complessa di Ginecologia ed Ostetricia, Policlinico di Modena

Dal 2014 al 2016

Collaborazione con EXCEMED (Excellence in Medical Education) in qualità di medical advisor per corsi di Medicina della Riproduzione

2020

2. Rienzi L, Cimadomo D, Maggiulli R, Vaiarelli A, Dusi L, Buffo L, Amendola MG, Colamaria S, Giuliani M, Bruno G, Stoppa M, Ubaldi FM., “Corrigendum. Definition of a clinical strategy to enhance the efficacy, efficiency and safety of egg donation cycles with imported vitrified oocytes”, Hum Reprod. 2020 Aug 1;35(8):1944. doi: 10.1093/humrep/deaa145.
1. Rienzi L, Cimadomo D, Maggiulli R, Vaiarelli A, Dusi L, Buffo L, Amendola MG, Colamaria S, Giuliani M, Bruno G, Stoppa M, Ubaldi FM., “Definition of a clinical strategy to enhance the efficacy, efficiency and safety of egg donation cycles with imported vitrified oocytes”, Hum Reprod. 2020 Apr 28;35(4):785-795. doi: 10.1093/humrep/deaa009